Ieri ho scritto la prima parte di questo articolo e devo essere onesto non volevo pubblicarne a seconda parte perché sembra la solita buffa e presa in giro, ma io so che non sono questo tipo di persona, perciò come anche lo scorso articolo ripeto: non è una mia responsabilità delle azioni eseguite dopo la lettura di questo, e di tutti i miei articoli e contenuti sul mio blog, per tanto è a solo scopo informativo quello che leggi.
STEP 4
Una volta scelta l’azione sulla quale si vuole investire, bisogna essere lucidi mentalmente e sapere 4 cose:
- Quanto si vuole investire
- Compro o vendo?
- A quale prezzo si vuole entrare nel mercato e a quale si vuole uscire
- Non buttarsi subito appena il mercato apre, ma aspettare e prevedere le mosse
una volta sapute queste domande bisogna avere il sangue freddo e compiere la mossa, spesso molte persone sono prese dalle emozioni ma come tutti, sconsiglio vivamente di fare trading se non si riescono a tenere a bada le emozioni, una cosa bisogna sempre saperla: il mercato ha il controllo su di te, e non tu su di lui.
STEP 6
Studiare per diventare il lupo che wall street teme.
“Prima che chiunque altro al mondo ci creda…ci devi credere tu!”
Will Smith